![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgyC666VVaI1baQ08qONRKVHY9xWsfPZll_GqvJ2MTdR-J5FVheT6-7Lukf2En1lkNd4ZeIRKfsDK5nyYHuM0SyZtXxM3xe4YowfyowUe0AjWOsz1U1UzEq91VozLgO7XafU0CGelfFpC0/s320/shutter-island.4.jpg)
Stamane ho assistito alla proiezione per la stampa di Shutter Island, il misteriosissimo film di Martin Scorsese, già previsto per lo scorso autunno e poi rimosso perché ritenuto inadeguato allo spirito pre-vacanziero del novembre americano (pare anche che la distribuzione avesse altri film più leggeri e "vendibili" da sostenere nella corsa agli Oscar). La collocazione ad inizio anno potrebbe rivelarsi felice e favorire la crescita graduale del film a cult movie. Shutter Island esce il 18 febbraio praticamente ovunque, ma per l'Italia bisognerà attendere il 5 marzo. Del film non posso dire nulla: c'è l'embargo fino al 13 febbraio (data della presentazione ufficiale fuori concorso al Festival di Berlino), pena il trasferimento al manicomio criminale di Shutter Island...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgMvitTxBiTHzhJvxxJz0JVwFDU9-GF9G4RyE8gA10G23HwesQCiD_TOs0LG3tpc7-67ikspv2WtSNe2IywHbGld8MiciDxAiRzFb9u7AwTIYgViT2ZGdY5868mBsikFrQw360emyqj2pc/s320/shutter-island.jpg)
Meglio così: devo far sedimentare immagini ed emozioni. Adesso userei solo superlativi ed iperboli ingenue. E sarebbero comunque inadeguati alla grandezza del film. Ho già detto troppo?
Che il buon Martin sia (sempre) con noi!
Oddio can't wait! ^_^
RispondiElimina