![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2GyT-EKFcstEH7Er0mIAGBGTWfoCRs6aGyUBXg0bhsHDkAxGmhJOzyoYEgrgyHJqMSg53ucqZCgkKy_67fG7ZrsktBGAD2A3P8WphWayGLBT2xi1kjtRiq8pMYAPQXKn-1KCa78_2Rv0/s320/moore_cholodenko.jpg)
Presentato fuori concorso il 17 febbraio, The Kids Are All Right di Lisa Cholodenko ha replicato il grandissimo successo di pubblico e critica del Sundance. Il film è stato premiato con il Teddy Award, l'equivalente del Queer Lion che viene assegnato a Venezia al miglior film del festival a tematica omosessuale.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi6r3yVZgjRzmQ-UKNyX4KjcVDL-RVQAQFYDtyLQRHLFb9nGr6i95PcPrl-x8Ss34MJRn5mo941nM4iAToussjoqYTn7eXIhdGqs19jdC0Yb1eHFh6YRXKgmMBho1K8ALLn64ZyLt25wuA/s320/julianne_cholodenko.2jpg.jpg)
Ecco alcune foto con la divina Julianne Moore e la regista sul red carpet. Dopo Lontano dal paradiso, The Hours, Savage Grace e A Single Man, qualcuno ha ancora qualche dubbio su chi sia l'unica vera icona gay del cinema d'autore del decennio?
Nessun commento:
Posta un commento