![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj5qdi1IcqlBv4mLp0p74FJW7yxwls1INw6BVVBExuNRIYxoKjWH2_1B-GIfCGZzQ2O4fsYO53p7Arh-0zZTKxY8eeNEy-uzBioA9ePESvc-nd9wqsSRNFPcjSAMCKjBwD2YzLv2XxvqwA/s320/Sherlock-Holmes-Poster.jpg)
Tratto dal fumetto di Lionel Wigram a sua volta ispirato ai racconti di Sir Conan Doyle, questo nuovo Sherlock Holmes è quanto di meno accademico e fedele alla figura originaria dell'investigatore londinese ci si possa aspettare. Giovanilistico e fracassone, immerso in una Londra plasticosa graficamente ricostruita al computer, il debutto del talentaccio britannico dell'action movie Guy Ritchie (ex signor Ciccone) nel cinema mainstream ha ritmo da vendere e muscoli in bella mostra ma è fin troppo preoccupato dal suo voler essere cool e alla moda che resta perennemente in superficie, bidimensionale, appunto, come una striscia di fumetti.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiOW9m2QyPIMHWa0WsUX_TrtbFpCqDOb0GPokEWGvhrSoV9g9DArNdnyIxJ8CvLbLXP_-qzN0eNPUlY49dbpWB5dp60QhuKHtUC_kb_q9Uavhfqa-MiWn04RQJbkE2LiF6CsRehVtfLgMU/s320/holmes.2.bmp)
I personaggi creati dalla penna di Conan Doyle sono sottoposti ad un'inevitabile modernizzazione che non lascia spazio a qualsiasi riflessione o autentica emozione. Il registro è brillante (anche se ci si aspetterebbe di ridere di più) e l'azione non dà tregua, sebbene la trama (un misterioso caso di magia nera) non sia che un semplice pretesto per motivare le scene d'azione (ma la sequenza d'apertura è travolgente e getta immediatamente lo spettatore nel cuore dell'azione). Montaggio frenetico, fumi e fiumi di stupefacenti ed arti marziali: ecco servito un Holmes postmoderno che non deluderà i più giovani anche per merito dei due protagonisti. Robert Downey Jr, rinato a nuova vita dopo Iron Man, è un ironico, trasgressivo, sfatto e fumatissimo Holmes, impegnato in una performance fisica e stilizzata al tempo stesso, mentre l'inglesissimo Jude Law è il suo fedele socio Watson, medico legale d'ineffabile tempismo nel tirare l'amico fuori dai guai. Entrambi fuori parte, ma così belli e bravi da valere da soli molto di più della regia sovraeccitata di Ritchie. Spiritosi i loro battibecchi coniugali ma è davvero insensato che in due ore di pellicola non si senta pronunciare la celebre battuta "Elementare Watson!".
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjucxnVoeRMbZ4YAfOzf4kQEn2WipwFXGhNk2Zb4y_f1v3FHrHz_7ArJJ0H2pVFmsABmDEMNFIp2Z8SybnEHGZePw5Pnua7HrEJGVUFtiBoUusXQZYAUGIAck8EN7iG-wbWduhKz2daUps/s320/holmes.3.jpg)
65 milioni di dollari incassati in America nel primo week end di programmazione: un successo stratosferico previsto su tutti i mercati tale da giustificare un finale aperto al sequel. Come tambureggiante digestivo post-pranzo di Natale il blockbuster funziona a dover, ma se volete approfondire il personaggio dell'investigatore di Scotland Yard, ripassate La vita privata di Sherlock Holmes, malinconico e beffardo capolavoro di Billy Wilder.
Voto: 6
Nessun commento:
Posta un commento