![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjTuZv00xGE5paVwxcg0bLbvdmPe1WST8mkJ5j5I5mt7Q89H7hDiTy_k5eXGIh2VfK5cjUUhEgfQJwT3fMro1ZShgSM_4F-y2bSi5TK0KkIBravA2_414NMlgAgMOrmVTmkxbYX6xPwSHY/s320/iosonolamore.jpg)
Luca Guadagnino sbarca in America. Il suo film Io sono l'amore (I Am Love), dopo la premiere alla Mostra del Cinema di Venezia nelle sezione Orizzonti lo scorso settembre, è stato presentato al Sundance il 22 gennaio. Storia di una famiglia dell'alta borghesia milanese, il film è stato accolto molto favorevolmente dalla critica americana soprattutto per l'eleganza dello stile visivo, le atmosfere da melo' raffreddato e l'affascinante prova di Tilda Swinton.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgzMFhlFTinoN0ZynrthUKDH3EJEMjPM_TWhfrZfOehfF-A5G30g8ivwQT96VT2Ge5BSO404F8tF8AQazVI1CvJLKpxm4v66mgwhyphenhyphenay6DOFso7VtFBOrDmptIXmNpaPc4TNQt50OIbsdrE/s320/iosonol'amore.jpg)
Più tiepida l'accoglienza a Venezia, dove era stato sollevato un ingombrante paragone con Visconti e il suo Gruppo di famiglia in un interno e il formalismo di Guadagnino era stato accusato di presunzione e freddezza. In America sarà distribuito nei circuiti d'essai, in Italia dal 19 marzo. Nel cast anche Pippo Delbono, Edoardo Gabbriellini, Alba Rohrwacher e Marisa Berenson. Per i fan di Tilda Swinton, ancora orfani della visione di Julia, un film da non perdere.
Fan della Tilda? Eccomi! :) Mi spiace che molti suoi film, per quanto d'essai o di non facile distribuzione, siano abbastanza invisibili e di difficile visione...
RispondiElimina"Julia" non uscirà mai, sarò costretto a comprarlo su Amazon, come "Blindness" l'anno scorso...
RispondiElimina